In questi giorni sta facendo molto discutere tra gli addetti ai lavori la normativa europea – e la sua adozione italiana – di una norma sulla privacy sugli utenti che navigano Internet.
Come saprete WordPress.com è una realtà aziendale statunitense, e come tale è soggetta alle leggi degli Stati Uniti d’America. Non avendo – pare – server per garantire il servizio al di fuori di quei confini geografici e dopo una lettura della norma il team legale ha stabilito – allo stato attuale delle cose – che i cittadini europei possono considerarsi in regola attraverso i seguenti passaggi:
- creare un widget di testo ben visibile
- che contenta informazioni su cosa sia un cookie
- che ricordi all’utente la sua libertà di poter bloccare tutti i cookie, di qualunque sito web, nel proprio browser
- linkando, infine, la Privacy Policy di Automattic / WordPress.com
In osservanza a queste indicazioni ho messo su questo sito – rivolto ad un’utenza prettamente italiana – il Widget così come potete vedere visitando il sito web.
Sui miei altri spazi in lingua inglese su questa piattaforma al momento non ho fatto ancora nulla, ne so se lo farò.
Avendo ulteriori informazioni in merito le riporterò. Se non vedete in questo (o altri post successivi) ulteriori menzioni della cosa possiamo ritenerci a posto … salvo terzi.
il sito web quale? WordPress.com?
(grazie)
"Mi piace""Mi piace"
Sonia, non ho capito. Se hai un sito web su WordPress.com (come tu hai) al momento LA procedura da seguire per essere “in regola’ è quella che ho descritto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi ero confusa leggendo questa frase
-In osservanza a queste indicazioni ho messo su questo sito – rivolto ad un’utenza prettamente italiana – il Widget così come potete vedere visitando il sito web.-
Poi ho capito che il sito web è questo XD
Allora questo widget ha valore legale? perché ho visto che alcuni miei vicini di blog hanno realizzato una pagina di tutto punto…
"Mi piace""Mi piace"
Quanto da me detto e realizzato è quanto ad oggi il supporto (tecnico legale) ha dichiarato essere sufficiente per ritenersi a norma.
Come sempre in Italia, povero a chi per primo capiterà essere cavia di queste norme, diverrà giurisprudenza per tutti gli altri…
"Mi piace"Piace a 3 people
Ti ringrazio per l’articolo e per averci dato la soluzione!
Attualmente utilizzo un tema per WordPress senza colonne laterali in cui inserire il testo come hai fatto tu. Lo inserisco nella colonna a scomparsa? O creo una pagina dedicata? Molti siti visualizzano una barra in alto che permette di darne l’assenso tramite pulsante: è replicabile in WP?
"Mi piace""Mi piace"
Il tuo template non prevede neanche un menù di navigazione a vista. Quindi creati il widget e stai sereno …
In un anno ci sono state 3 o 4 multe e in totale 29mila € di multe. Non c’è da perderci il sonno per un sito ad uso amatoriale/personale e senza fini di lucro come i nostri…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie! Dopo tanto navigare ho trovato una risposta al mio dilemma. Quindi creo semplicemente un link widget da fa visualizzare in homepage? Scusa la ridondanza. xoxo
"Mi piace""Mi piace"
Si. Ad oggi questa è la procedura ufficiale per WordPress.com
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille Koolinus.
Max
"Mi piace""Mi piace"
prego!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie! Ti anche ho rubato il testo per il widget 🙂
"Mi piace""Mi piace"
vabbé, in italiano sarebbe “ti ho anche”….
"Mi piace""Mi piace"
Koolinus, ma tu hai il piano free di WP o un Premium? Perché nei piani free che “may show ads” c’è il cookie di SkimLinks, che è third party, di profilazione, pubblicità e scade nel 2025, cose per le quali non mi pare il tuo disclaimer sia sufficiente
"Mi piace""Mi piace"
Io ho il piano free, e tra le sue condizioni d’uso c’è il fatto che:
Non sono io ne a profilare ne a mostrare pubblicità. Ergo il problema che sollevi non è mio. Io qui sono un autore, non certo il Titolare del Trattamento dei dati personali. Il fatto che i miei interventi siano su un dominio di terzo livello è solo la modalità con cui WordPress.com mi fa pubblicare contenuti…
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’ha ribloggato su Emanuele Filardo.
"Mi piace""Mi piace"
grazie. se permetti, copio il testo del widget.
"Mi piace""Mi piace"